A agenziale e IA fisica: progressi nell'automazione e nella robotica

Milano, 12 maggio 2025. A cura di Mike Glöckner, analista nel team di ricerca di DJE Kapital AG
L'intelligenza artificiale basata su agenti (IA agenziale) sta diventando sempre più importante.
I principali sviluppatori di IA, come OpenAI, Google Gemini, Perplexity e DeepSeek, hanno sviluppato agenti di ricerca profonda specializzati in grado di risolvere problemi impegnativi con un elevato grado di precisione. La qualità dei sistemi di IA generativa è migliorata in modo significativo negli ultimi anni ed è ora classificata da costantemente potente a eccellente.
L'IA fisica, ovvero l'intelligenza artificiale applicata a oggetti fisici in modo che possano interagire con il mondo reale, è un campo di innovazione in forte espansione, come dimostrano le auto a guida autonoma e i sistemi robotici.
Questa tecnologia, il cui sviluppo è iniziato più di due decenni fa, ha fatto grandi progressi negli ultimi tempi.
I robotaxi sono ora in uso in diverse città degli Stati Uniti, della Cina e della regione del Golfo, e presto lo saranno anche a Singapore. La maturità tecnologica di questi sistemi sta aumentando rapidamente e i principali fornitori mostrano continui miglioramenti in termini di sicurezza e funzionalità.
Anche i progressi tecnologici nel campo della robotica sono notevoli.
I principali produttori ritengono che i robot domestici umanoidi potrebbero essere pronti per il mercato nei prossimi due anni e sono già utilizzati nella produzione automobilistica e nei centri logistici, dove ottimizzano l'efficienza e i processi di lavoro. La combinazione di intelligenza artificiale fisica e robotica avanzata potrebbe svolgere un ruolo centrale nell'automazione nei prossimi anni.
Il mercato dell'IA si trova attualmente in una fase di correzione innescata dalle incertezze sulla redditività degli elevati investimenti infrastrutturali, dalle tensioni geopolitiche e dall'inasprimento delle restrizioni alle esportazioni degli Stati Uniti.
Allo stesso tempo, i progressi nell'hardware e nel software dell'IA, in particolare nelle aree dell'IA agenziale e dell'IA fisica, stanno stimolando l'innovazione e aprendo nuove potenzialità di mercato.
Nonostante le temporanee battute d'arresto, le prospettive a lungo termine per il settore rimangono positive.
Si continua a investire nello sviluppo di modelli di IA più efficienti e di hardware potenti.
Inoltre, le applicazioni supportate dall'IA si sono già affermate in molti settori e continuano a crescere. L'attuale correzione ha fatto sì che alcuni leader di mercato nei chip AI, nella produzione di chip, nelle tecnologie di memoria, nelle apparecchiature di rete, nella costruzione di data center, nelle piattaforme AI e nelle soluzioni software siano valutati in modo interessante.