BLACKOUT IN ITALIA, IN ORDINE SPARSO. SENZA ELETTRICITA' O SENZA CONNESSIONE. LA "MAGGIORE EFFICIENZA" DELLA DIGITALIZZAZIONE. OPPURE NO???

Giannina Puddu, 2 luglio 2025.

In questi ultimi giorni, in Italia, si registrano casi di blackout, per mancanza di energia elettrica o di connessione.

Quando succede, dove succede, non funziona più nulla o quasi.

Il fenomeno si sta verificando a "macchia di leopardo" dal Nord al Sud d'Italia, isole comprese.

Se fosse completato il programma di "digitalizzazione", imposto con violenza in quanto obbligatorio,  nelle aree interessate i cittadini sarebbero privati di ogni loro diritto, compreso quello di usare i loro soldi per muoversi, curarsi  e mangiare. 

In provincia di Treviso, il 10 giugno 2025,  a CONEGLIANO - Black-out, dopo il lunedì nero di Conegliano, appello del Comune a Enel per procedere con gli interventi più urgenti, in città e nelle frazioni.

https://www.youtube.com/watch?v=KrPKOSxQ9CY

Nel territorio di Civitavecchia come raccontato nel video a corredo: La sera del 30 giugno 2025 sarà ricordata a lungo come quella del grande black out. Sarà ricordata in particolare dalle migliaia di civitavecchiesi che risiedono nelle zone a monte della città, che per circa sette ore non hanno potuto contare sull’apporto, potremmo dire vitale, dell’energia elettrica. Erano da poco trascorse le 21 si è fatto buio.

https://bergamo.corriere.it/notizie/cronaca/25_luglio_01/blackout-bergamo-rischi-bd00c8e8-0127-4ee0-937d-476492c63xlk.shtml

1 luglio 2025: Bergamo, blackout «spegne» la città: verifiche su un guasto legato probabilmente ai consumi per il caldo.

"Probabilmente"...

https://corrierefiorentino.corriere.it/notizie/cronaca/25_luglio_01/firenze-il-troppo-caldo-provoca-un-black-out-in-pieno-centro-7dc327fd-b8b3-46d3-85a6-961646673xlk.shtml

Il caldo torrido ha provocato black-out elettrici a ripetizione. E centinaia di utenze del centro di Firenze sono rimaste senza corrente per molte ore del pomeriggio di martedì 2 luglio, con case, hotel e negozi al buio, sistemi di allarme disattivati, pos e bancomat fuori uso, cittadini col cellulare scarico e con il congelatore sbrinato. E — è il fatto più clamoroso — anche con l’evacuazione, per motivi di sicurezza, de La Rinascente in piazza della Repubblica. Dove, nel fuggi fuggi generale, con le scale mobili bloccate, alcuni clienti sarebbero scappati via anche senza pagare la merce.

I clienti fiorentini della Rinascente si sono autorisarciti portando via la merce a gratis...

Oggi, a Roma:

https://www.romatoday.it/cronaca/blackout-roma-oggi-2-luglio-2025.html

Caldo e troppi condizionatori accesi, a Roma raffica di blackout in diversi quartieri

Segnalazioni a macchia di leopardo in città, con disagi riscontrati in più punti. Cittadini esasperati. Ecco cosa fare

Ieri, a Cremona:

https://www.cremonaoggi.it/2025/07/01/blackout-a-ripetizione-in-citta-rete-sotto-stress-per-il-caldo/

Blackout a ripetizione in città:  "Rete sotto stress per il caldo".

Il 30 giugno, nell'oristanese:

https://www.ifanews.it/vodafone-blackout-nelloristanese-lintervista-a-giorgio-vargiu-presidente-adiconsum-sardegna

È quanto accaduto il 30 giugno, nel cuore        dell’Oristanese, colpito da un blackout totale della rete Vodafone, che ha mandato in tilt le comunicazioni per migliaia di cittadini e imprese. 

Al solito, il diavolo fa le pentole ma non è in grado di fare anche i coperchi....