CONTRO IL SIONISMO REALE - La presentazione del libro di Pino Cabras il 14 giugno a Oristano

Oristano, 12.06.2025
Presentazione del libro CONTRO IL SIONISMO REALE di Pino Cabras.
“Siamo in uno stato che si può definire neo-sionista.
I vecchi valori del sionismo sono ora più estremi, in forma molto più aggressiva di quanto non fossero prima, cercando di ottenere in breve tempo ciò che la precedente generazione di sionisti cercava di ottenere in modo molto più lungo, graduale e progressivo.
Si tratta di un tentativo da parte di una nuova leadership del sionismo di completare l'opera iniziata nel 1948, ossia di impadronirsi ufficialmente di tutta la Palestina storica (...)”. Ilan Pappè , storico israeliano di fama internazionale.
L'associazione culturale Liberanimos condivide le parole dello storico Pappè, perché il genocidio in atto a Gaza mostra in maniera inequivocabile la volontà del governo sionista di Israele di annientare i palestinesi per impadronirsi delle loro terre.
Il sionismo non è l'ebraismo.
Pur avendo radici bibliche, nasce come movimento nel 1897 a Basilea , in occasione del primo congresso sionista.
L'ideologia sionista persegue l'obiettivo di realizzare, sul piano politico e culturale, il diritto del popolo ebraico all'autodeterminazione e al suo insediamento in Palestina.
Poco importa che ciò comporti la cancellazione del popolo palestinese.
Liberanimos intende approfondire cos'è il sionismo e quali sono i suoi intenti con la presentazione del libro CONTRO IL SIONISMO REALE di Pino Cabras , giornalista e scrittore.
L'iniziativa si terrà sabato, 14 giugno, ore 19 in Piazza Manno a Oristano.
Nel libro, Cabras va oltre l'analisi politica, perché documenta i fatti e le atrocità del XXI secolo; svela il potere della lobby sionista e il modo in cui tiene sotto scacco la politica occidentale, che per lungo tempo è rimasta in silenzio.
Liberanimos crede nei valori della pace e fin dalla sua nascita, ha sempre portato avanti iniziative contro la guerra.
Lo ha fatto organizzando conferenze, dibattiti, eventi teatrali, fiaccolate.
Anche stavolta vuole sensibilizzare l'opinione pubblica, attraverso il libro di Cabras, perché a Gaza è in atto una catastrofe umanitaria e sarebbe grave voltarsi dall'altra parte.
Contatti: Il Presidente: Sandro Arcais – 340 4998681