IL FMI BOCCIA L'ECONOMIA DEL REGNO UNITO. IL BIG QUIT...

Redazione, 31 gennaio 2023
Join our subscribers list to get the latest news, updates and special offers directly in your inbox
Redazione, 31 gennaio 2023
Secondo il FMI, la Gran Bretagna sarebbe l'unico paese del G7 a vedere la sua economia ridursi nel 2023.
Il regno corto di Liz Truss ha contribuito a generare questa percezione negativa da parte degli osservatori, tanto che aveva dovuto cedere il passo a Rishi Sunak, pochi mesi dopo la sua nomina.
La nuova governance di Sunak non pare capace di risollevare le sorti dell'economia britannica e la sua stessa credibilità pare compromessa dagli scandali fiscali emersi intorno a lui.
L'aspettativa, appena espressa dal FMI è quella di una contrazione dello 0,6%, ovvero di una riduzione di 0,9 punti percentuali rispetto alle sue dichiarazioni di tre mesi fa.
Per Sunak questa è una nuova umiliazione da contrastare.
Ma, serviranno i fatti.
A preoccupare maggiormente è il mercato del lavoro definito "disfunzionale".
Il livello di disoccupazione è molto basso, molto vicino al minimo degli ultimi cinquanta anni.
Eppure, a fronte della domanda di personale che è ripartita, il numero degli occupati è ancora sotto i livelli pre-covid.
Mentre, negli altri Paesi del G7, domanda e accettazione del lavoro si sono mosse di pari passo, registrando un aumento rispetto al 2019.
Il blocco pandemico, secondo alcuni analisti, ha generato il fenomeno del Big Quit, il "grande licenziamento" per decisione autonoma dei lavoratori che sono usciti demotivati dai provvedimenti adottati dal governo per arginare la "pandemia".
Il Big Quit si è imposto tra fine 2000 e primi mesi del 2021.
Molte persone ritengono di essersi svegliate "con le nostre vite senza senso" nel corso dei blocchi che si sono succeduti.
Persone in età lavorativa che non lavorano o non cercano lavoro.
redazione Nov 3, 2011 0
Conferma dell`iscrizione di `Armonia Sim spa` nell`albo delle Sim nella nuova...
redazione Jul 11, 2013 0
Caro Risparmiatore In merito alla richiesta di informazioni circa il prodotto finanziario...
redazione Dec 7, 2015 0
Stanno scappando dal terrore e dalla stessa violenza che ha sconvolto Parigi, Beirut...
redazione Mar 5, 2013 0
Pubblichiamo un interessante contributo di un nostro lettore sull`ormai celeberrimo...
redazione May 15, 2013 0
Ha avuto un grande successo di letture lo spunto di riflessione inviatoci da un...
redazione May 20, 2013 0
Tra le risposte giunte in seguito al pezzo del (presunto), promotore Fabio, Ifanews...
redazione Jul 11, 2016 0
Questi tempi assomigliano in modo inquietante al decennio 1930/1940. Enormi masse...
redazione Dec 15, 2015 0
Complimenti a MoneyFarm! Peccato che il requisito di `indipendenza` sia, ormai,...
redazione Oct 23, 2012 0
Indice di fiducia dei consumatori a ottobre in Europa e fiducia delle imprese in...
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.