Assicurazioni troppo piccole rispetto alle banche. Devono crescere. 'La nostra economia e' posta di fronte alla necessita' di cambiare molte delle sue caratteristiche strutturali, se vuole riacquistare vitalita', capacita' di competere in un mondo trasformato, potenziale di progresso.
Ivass
Polizze auto in italia, il baco della concorrenza
l mercato della Rc auto e' uno dei settori dell'economia italiana dove "si registra un livello di concorrenza non ancora soddisfacente e, parallelamente, i prezzi pagati dai consumatori tendono irrimediabilmente a salire".
Ivass, ecco i risultati dell’analisi sulla futura vigilanza assicurativa
L’IVASS pubblica il report nazionale sui risultati del Long Term Guarantee Assessment (LTGA), lo studio di impatto condotto a livello europeo per contribuire alla completa definizione di Solvency II, il futuro regime di vigilanza sul settore assicurativo .
Clienti bancari e clienti assicurativi, serve una soluzione per le disparità di trattamento
Soluzioni per le polizze vita dormienti, per eliminare la disparità di trattamento tra clienti bancari e clienti assicurativi. Questo il tema principale che IVASS e Associazioni dei Consumatori hanno affrontato nel corso dell’incontro, svoltosi nell’ambito delle periodiche consultazioni tra l’Autorità di vigilanza e le Associazioni. Erano presenti i rappresentanti di Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Federconsumatori e Movimento Consumatori.
Le assicurazioni hanno in mano il 10% del debito italiano
Le imprese di assicurazione italiane hanno in portafoglio l'11% del debito pubblico nazionale. Lo ha assicurato il presidente dell'Ania, Aldo Minucci, intervenendo a un convegno sul settore promosso a Milano dal Giornale delle assicurazioni.
Altri articoli...
Pagina 1 di 7