IRAN. LE BUGIE DI NETANYAHU E LE DIFFICOLTÀ DI TRUMP
Giannina Puddu, 16 giugno 2025.
Marwan Bishara è nato in Israele nel 1969, ha trascorso la maggior parte della sua vita adulta fuori dal paese, compresi periodi di studio, vita e lavoro negli Stati Uniti e in Francia, oltre a viaggiare molto nel corso dei suoi interessi professionali, viaggi che ha descritto come fonte di "prospettive senza pari".
Marwan Bishara di Al Jazeera, parlando da Parigi, ha criticato le dichiarazioni del Primo Ministro israeliano Netanyahu sull'Iran, definendole ingannevoli e ricordanti della retorica statunitense prima della guerra in Iraq del 2003.
Ha accusato Netanyahu di diffondere menzogne sulla minaccia nucleare iraniana e ha criticato la sua ipocrisia nell'etichettare i leader iraniani come "criminali teologici".
Bishara ha avvertito che Israele, a sua volta una potenza nucleare e sotto il controllo della CPI, non può giustificare la pressione per un cambio di regime.
Ha affermato che Trump sta tenendo la sua posizione incerta, incerto se sostenere pienamente Netanyahu.
Bishara ha avvertito che un cambio di regime forzato sarebbe catastrofico, rischiando una guerra civile e un caos a lungo termine.