Ørsted. I COSTI ALTI BLOCCANO IL PROGETTO EOLICO OFFSHORE Hornsea 4 NEL REGNO UNITO

Ørsted. I COSTI ALTI  BLOCCANO IL PROGETTO EOLICO OFFSHORE Hornsea 4 NEL REGNO UNITO
La cancellazione di Hornsea 4 rappresenta una sfida per l'obiettivo del Regno Unito di triplicare la propria capacità eolica offshore portandola a 50 gigawatt entro il 2030. Il progetto era una parte centrale di questa strategia e la sua cancellazione potrebbe influire sulla capacità del Paese di raggiungere i propri obiettivi climatici. Foto: Ørsted

Giannina Puddu, 14 maggio 2025.

La società energetica danese Ørsted ha deciso di sospendere lo sviluppo del progetto eolico offshore Hornsea 4 al largo della costa dello Yorkshire. 

La decisione si basa su una combinazione di maggiori costi dei fornitori, tassi di interesse più elevati e maggiori rischi associati all'implementazione del progetto, che insieme hanno peggiorato la redditività del progetto.

Hornsea 4 avrebbe dovuto avere una capacità di 2,4 gigawatt e avrebbe potuto fornire elettricità a oltre un milione di famiglie britanniche. 

Il progetto si era aggiudicato un contratto di fornitura di energia elettrica tramite la sesta asta di energia rinnovabile del governo del Regno Unito nel settembre 2024. 

Ciononostante, le condizioni economiche sono cambiate, inducendo Ørsted a sospendere tutti gli investimenti e a rescindere i contratti con i fornitori.

Conseguenze economiche e opportunità future

A seguito di questa decisione, Ørsted prevede di sostenere costi compresi tra 3,5 e 4,5 miliardi di corone danesi nel 2025. 

Tali costi includono svalutazioni di attività e penali per la risoluzione dei contratti. La società svaluta inoltre i costi di costruzione capitalizzati per un importo compreso tra 0,5 e 1,0 miliardi di DKK.

Nonostante il progetto sia stato annullato nella sua forma attuale, Ørsted conserva i suoi diritti sui fondali marini, gli accordi di connessione alla rete e il permesso di sviluppo precedentemente concesso. La società prevede di valutare la possibilità di riprendere il progetto a condizioni economiche più favorevoli.

Rasmus Errboe, CEO di Ørsted, ha commentato la decisione:

– La nostra allocazione del capitale si basa su una strategia rigorosa e focalizzata sul valore.

Dopo un'attenta valutazione, abbiamo deciso di interrompere lo sviluppo di Hornsea 4 nella sua forma attuale.

Impatto sugli obiettivi energetici del Regno Unito

Nonostante ciò, il governo britannico ha espresso l'intenzione di collaborare con Ørsted per trovare soluzioni per il progetto. Il governo sottolinea il proprio impegno nell'espansione delle infrastrutture per le energie rinnovabili del Paese e nel sostegno allo sviluppo dell'energia eolica offshore.

Ørsted, da parte sua, resta impegnata nel mercato del Regno Unito e ha una visione positiva a lungo termine delle opportunità offerte dall'energia eolica offshore nella regione. L'azienda prevede di continuare a sviluppare il progetto quando le condizioni economiche miglioreranno.

Fonte: Annuncio della società Ørsted, 7 maggio 2025