PACE, MA...

PACE, MA...

Milano, 3 luglio 2025. Di Fabrizio Brasili, esperto di Scenari e Mercati Finanziari.

Avevamo intitolato lo scorso weekend proprio Guerra o Pace.
E così sembra fatta fra Israele e Palestina, almeno così ha detto ieri Trump e questa volta possiamo proprio crederci, poiché non giova  di sicuro ad Israele, alle prese con una tregua con IRAN, che potrebbe terminare e riaccendersi la guerra all'  improvviso.
E neanche alla Palestina, ormai ridotta allo stremo da troppi mesi, Cui Prodest?.. A chi giova? A nessuno!
Poi ci sarà da prendere in mano la prima e duratura delle guerre, quella fra Russia ed Ucraina, giunta ormai ad un punto di non ritorno e che fomenta sempre più la discussione politica, legata a Trump a doppio filo, visto che è sua intenzione portare i bilanci  dei vari Stati Europei, d' imperio  al 5% per il riarmo.
Come contropartita ....la riduzione dei Dazi
E la Cina
Attende con molta pazienza, come sua abitudine, per scatenare una guerra lampo, dopo aver fatto più volte delle esercitazioni e prove, circondando l' isola.
E di fatto aniettandola  senza colpo ferire, si spera poco.
Grande successo, quindi,  diplomatico che mette, quasi tutti, a tacere, di Trump, con non poca fortuna da come s' erano messe le cose.
Tutto a posto allora?  IRAN cloroformizzato, Palestina  sfinita?  Kiew senza armi sta perdendo. 
Ma neanche a parlane.
Ne esce vittoriosa la solo Cina che si appropria  senza guerra.
E che fare per noi piccoli risparmiatori? 
Il dollaro si è ulteriormente indebolito andando a sfiorare anche gli 1,1850, contro Euro, per poi  raffreddarsi comprando dollari la stessa BCE e l' arrivo poco sotto gli 1,20, atteso da noi, come target price finale di questo movimento.
Poi ci dovrà pur essere un tiro alla fune di quà e di là dell' Atlantico, per cercare, da parte di FED e BCE di indebolire la propria moneta ad uso esportazione, non certo per immagine e bene rifugio.
Ci sarebbero, a questo proposito, ben altri strumenti per cavalcare questo aspetto, per esempio il Franco Svizzero, ma soprattutto, Oro  Fisico in lingotti, approfittando della debolezza del Dollaro, per noi Europei (usando il forte Euro per acquistare più dollari).
Anche il sempre più sacrificato e molto sottovalutato Argento, ma con strumenti come gli ETC, poco costosi e quindi mal visti dalle Banche o meglio le  più  pratiche Opzioni Call.
Per maggiori info  f.bsuperguru@yaho.it o meglio whatsapp 3485173119.
Il presente articolo non vuole essere assolutamente una sollecitazione al pubblico risparmio