Prosegue incertezza. Guerra fra Israele ed Iran

Prosegue incertezza. Guerra fra Israele ed Iran

Milano, 15 giugno 2025. Di Fabrizio Brasili, esperto di Scenari e Mercati Finanziari

A complicare ancora di più le cose ed i mercati, che reagiscono di conseguenza, ci si mette puro Israele che da 48 ore è entrato praticamente in Guerra, con l' Iran , risparmiando, almeno per il momento, bontà sua, l' attacco nucleare alle riserve di Uranio.
Ma facendo un piccolo passo indietro...
Come da mesi detto e scritto al primo accenno di instabilità, incertezza, quello che i mercati in assoluto, non preferiscono, l' Oro ha sfiorato millimetricamente i massimi assoluti di pochissimo oltre 3500 dollari l' oncia (esattamente 3509), raggiungendo nell' ultima seduta della settimana, i 3468, pronto a superare detta barriera più che altro psicologico di 3500.
L' Argento invece, ha dato il cambio all' Oro, "riposando e digerendo" il balzo fatto la scorsa settimana, rompendo le forti resistenze di 35/35,50 e portandosi a contatto diei 36,50/37 pronti ad avvicinarsi a poco sotto i 40 entro Giugno Luglio, come già ampiamente segnalato.
La rincorsa, col passaggio di testimone, terminerà nello stesso periodo di GIUGNO LUGLIO con l'Oro a cavallo dei 3600/3700 ​​dollari l'Oncia.
Nel frattempo, come vedremo, il cross Euro Dollaro si è riportato ad un tiro di schioppo dalle resistenze intermedie di 1,1550/1,16 pronti Intraday a sfiorare velocemente il Target Price, finale a breve medio termine di poco sotto 1,20, barriera psicologica comunque su cui FED e BCE dovrebbero e vorrebbero intervenire, per riequilibrare i diversi reciproci interessi. 
Una buona mano la daranno sicuramente gli operatori, Arbitraggisti, sempre pronti ad accompagnare o addirittura ad anticipare i mercati.
Di certo, scomodando la psicologia, qui si scomodano le più grandi Banche d'affari USA e non solo, qui ci si domanda, senza però avere una risposta univoca, se questi o altri Dazi, facciano bene agli USA, quanto pieghino le economie di tutti od in parte gli altri paesi sottoposti, o si ritorceranno su di essa.
Forse e questo che tormenta Trump, con nei suoi repentini dietro front.
Comunque il Retail (piccoli risparmiatori), che si muovono per più di un terzo i mercati, continua a spingerli ed a raggiungere con sempre più fatica vette sempre più alte (vedere sp 500).
Il resto lo fanno le "macchinette", con i loro sistemi computerizzati....ma chi è che allora riequilibra i mercati, che paiono stazionare su questi livelli, appunto, a fatica?
Noi propendiamo per la sola risposta logica e plausibile.
Le stesse case d'affari e Banche d'affari, che paiano essere così divise nei giudizi che invitano i grossi investitori e clienti ad alleggerire fortemente, quantomeno.
Da tempo abbiamo invitato i nostri abituali lettori, abbonati e non, ad uscire da quella che noi giudichiamo "Carta straccia", cioè Azioni, Obbligazioni, Fondi, propinati dalle Banche, per investire in beni Reali , come Oro fisico, Argento in ETC od Opzioni ed anche Immobili.
La parte fondamentale la fa il cross Euro Dollaro, di cui scriveremo nel prossimo Articolo di metà settimana.
Per maggiori info:  f.bsuperguru@yahoo.it  o whatsapp 3485173119
Il presente articolo non vuole essere assolutamente una sollecitazione al pubblico risparmio.