FORTE BOLLA SPECULATIVA E MANOVRA SOSPETTA SUI TASSI IN UE

FORTE BOLLA SPECULATIVA E MANOVRA SOSPETTA SUI TASSI IN UE

Milano, 26 maggio 2024. Di Fabrizio Brasili, esperto di Scenari e Mercati Finanziari.

I magnifici 7&la Sporca Dozzina.

Ultima settimana di maggio non influenzata dai ponti, che vi saranno dalla prossima e neanche, tutto sommato, dall' inflazione USA ed Europea e quindi non dallo status quo dei Tassi, almeno e sempre degli USA.
Non crediamo molto ai "rumors" che davano in Europa un piccolo taglio dei tassi in Giugno, che ci potrebbe comunque anche essere in maniera spudorata, se si volesse dare un segnale politico  e propagandista alle prossime Elezioni Europee dell' ' 8/9 giugno, ma non lo crediamo possibile e sarebbe comunque di pessimo gusto.
Quindi tutto calmo, ma proprio tutti gli assett, soprattutto nell' ultima seduta della corrente settimana.
Partiamo dai mercati azionari, che sono poi quelli che interessano di più, a torto od a ragione, i miei lettori in particolare i nostri abbonati anche alla mia lettera operativa economica finanziaria.
Gli USA, dopo aver raggiunto i massimi di Dow e di SP500, rispettivamente a poco più di 39000, con 1000 punti in meno dai massimi e 5300, quest' ultimo ancora, praticamente sui massimi assoluti. 
Siamo in forte bolla speculativa soprattutto  a causa dei multipli iper esagerati dei soliti magnifici 7 .
In modo particolare a causa di NVIDIA, che dopo il balzo di  Giovedì e Venerdì di oltre il 14%, ha di nuovo raggiunto e superato  i massimi assoluti di oltre 1050 dollari. 
Bilancio stratosferico del primo trimestre 2024 ed in arrivo di uno split che riporterà il titolo al valore più consono di un anno fa circa largo.
L ' intelligenza artificiale ha incominciato a dare i suoi frutti.
Questo vale per tutti gli altri Big, notamente "i magnifici 7" da noi già "coniati" così fin dall' inizio dell' anno scorso, poi diventati di dominio pubblico, attraverso la stampa cosiddetta specializzata...e non solo.
Apple, Facebook, Tesla, Meta, Amazon ed AMD, che da soli ormai raggiungono quasi il 40% della capitalizzazione del NASDAQ.
Ci sembra per lo meno distorto il concetto di indice  tecnologico e non solo.
Soprassedere a qualsiasi operatività, salvo NVIDIA, in acquisto dal giorno dell' eventuale split.
Passiamo al nostro indice principale, che da sempre ha "sofferto di bancocentrismo" e che ora sta per essere affiancato da società di servizi acqua, luce e gas ed energetici.
Qui abbiamo perso solo, si fa per dire, poco più  del Dow, passando da poco meno di 35500 a poco più di 34000.
La metà del FTSEMIB e' appunto formato dai titoli (potremo ora chiamarli "una sporca dozzina")' bancari, finanziari e...
Intesa, Unicredit, BancoBPM, BPER, Credem Mediolanum, Generali. UnipolSai, , ENI, ENEL A2A ed Hera. 
Anche qui soprassedere ad ogni tipo di operatività salvo, in caso di forte storno ed a  stacco cedola avvenuto Mediolanum e Credem.
Ma su cosa si può ora eventualmente investire, che non sia un classico parcheggio di liquidità remunerata a medio termine.
Fra il 4,5%, ed il 5% lordo che offrono i due più affidabili istituti sopra menzionati?
Decisamente i titoli di stato USA, i Treasury a 2 anni, con ritenuta al 12,50% (in luogo di tutti gli altri strumenti sopracitati e non, che scontano il 26%) e che rendono oggi il 4,950% annui.
O anche l' Oro fisico in lingotti  per un approccio conservativo e con la sua redditività ai più non nota o per i più aggressivi e speculativi, l' Argento fisico con il Phisical Silver o con le più protettive Opzioni.
Naturalmente anche il cross euro dollaro da più di un anno sempre in un ristretto e controllato range 1,04/1,06-1,10/1,12, con un ormai usuale tiro alla fune fra Europa ed USA, notamente grandi esportatori
Peraltro correlato all' acquisto dei Treasury a 2 Anni.
Sempre out il Petrolio WTI troppo difficile, vischioso, volatile ...ed al di sopra delle teste più importanti dei maggiori estrattori mondiali, come piu' volte scritto... 
Figuriamoci per noi analisti anche senior!
Per maggiori info si prega inviare email a: f.bsuperguru@yahoo.it o whatsapp 3485173119

Cari lettori, se siete arrivati a leggere fin qui, è perché, evidentemente, avete trovato interessante il contenuto di questo articolo.

Se scorrete le pagine di ifanews.it potete trovare conferma del fatto che questo sito ha spesso anticipato fatti e versioni che la stampa ufficiale italiana ha taciuto o manipolato.

Se volete essere determinanti, sostenermi e aiutarmi in questo mio lavoro, VI INVITO a fare una vostra libera donazione a:

Giannina Puddu, IBAN: IT80K0357601601010002641534

Grazie!